NOVITÀ
Veranda esposta al sole, quali soluzioni disponibili?

Se avete una veranda esposta al sole, soprattutto nei mesi caldi, sapete bene quanto sia importante scegliere una buona copertura per proteggere lo spazio e gli ambienti adiacenti dal calore eccessivo. In questo articolo vi parleremo delle diverse modalità di copertura per verande, quali tipologie di materiali e come oscurare o filtrare i raggi solari per non rendere troppo caldi gli ambienti adiacenti le verande e risparmiare energia richiesta dagli impianti di condizionamento.

Le coperture per verande possono essere fisse o mobili, a seconda delle vostre esigenze e del vostro budget. Le coperture fisse sono più resistenti e durature, ma richiedono dei permessi edilizi e una progettazione accurata. Le coperture mobili sono più flessibili e pratiche, ma meno isolate e protette. Tra le coperture mobili più diffuse ci sono le tende da sole, che possono essere di diversi modelli, colori e tessuti. Le tende da sole permettono di regolare la quantità di luce e ombra che entra nella veranda, creando un’atmosfera piacevole e confortevole. Ma, ai vantaggi si contrappongono immediatamente gli svantaggi dati, ad esempio, da un’esposizione esterna soggetta al vento e agli agenti atmosferici. Ciò va compromettere un aspetto fondamentale, ossia la durata e la resistenza della copertura.

veranda esposta al sole tende oscuranti

Tra i materiali più usati per le coperture fisse ci sono il legno, l’alluminio, il vetro, il PVC, il policarbonato e il plexiglass. Questi materiali hanno caratteristiche diverse in termini di resistenza, isolamento, trasparenza e manutenzione. Il legno è un materiale naturale e caldo, ma richiede trattamenti periodici per evitare che si rovini. L’alluminio è un materiale leggero e resistente, ma può scaldarsi molto al sole. Il vetro è un materiale elegante e luminoso, ma può creare effetto serra se non è adeguatamente schermato. Il PVC è un materiale economico e versatile, ma può ingiallire con il tempo. Il policarbonato è un materiale plastico trasparente e resistente agli urti, ma può graffiarsi facilmente. Il plexiglass è un materiale simile al vetro ma più leggero e flessibile, ma può perdere lucentezza con il tempo.

Per oscurare o filtrare i raggi solari che entrano nella veranda, ci sono diverse soluzioni possibili. Una di queste è l’uso di pannelli coibentati, che sono composti da due strati di materiale (ad esempio alluminio o PVC) con un intercapedine riempito di materiale isolante (ad esempio polistirolo o poliuretano). Questi pannelli hanno il vantaggio di ridurre la dispersione termica e acustica della veranda, ma lo svantaggio di ridurre anche la luminosità naturale. Un’altra soluzione è l’uso di tessuti microforati o oscuranti, che possono essere applicati alle tende da sole o alle vetrate della veranda. Questi tessuti hanno il vantaggio di lasciare passare l’aria e la luce filtrata, ma lo svantaggio di limitare la visibilità verso l’esterno.

tende oscuranti veranda

Se hai una veranda esposta al sole e vuoi proteggerla dal calore e dalla luce eccessivi, una soluzione efficace e pratica sono le tende oscuranti Eclypser. Queste tende sono realizzate con un tessuto speciale che blocca il passaggio dei raggi solari e crea un ambiente fresco e confortevole.

I vantaggi delle tende oscuranti Eclypser sono molteplici. Innanzitutto, garantiscono una protezione efficace dal sole, riducendo la temperatura interna della veranda e creando un’atmosfera piacevole. Inoltre, preservano la privacy, impedendo la visibilità dall’esterno. Infine, sono facili da installare, pulire e manutenere, grazie alla qualità dei materiali e alla semplicità del meccanismo.

veranda al sole tenda oscurante

Quest’ultima è sicuramente una soluzione ideale per le verande esposte al sole, in quanto queste tende offrono comfort, sicurezza e praticità. Se vuoi saperne di più o richiedere un preventivo gratuito, contatta gli esperti tecnici di TecnoInfissi.

In conclusione, le modalità di copertura per verande esposte al sole sono molteplici e dipendono dalle vostre preferenze estetiche, funzionali ed economiche. Vi consigliamo di rivolgervi a dei professionisti del settore che possano valutare la vostra situazione e proporvi la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

Condividi:

WhatsApp
Facebook
Email

Hai Bisogno di Supporto?

Altri Prodotti

SOLUZIONI PER L'ARCHITETTURA

Iscriviti alla Newsletters