Esiste un’infinità di vetrocamera, ottenuti dalla combinazione di diverse tipologie di vetri: flot, stratificati, temperati, basso-emissivi, selettivi, ecc.
Di seguito elenchiamo le caratteristiche di quelle frequentemente utilizzate.
Vetri camera standard 4/16/4 B.E. + Gas argon
Tutti i nostri serramenti adottano vetrocamera basso emissiva 4/16/4 con gas Argon Ug 1,1. Questa sigla significa che il vetrocamera ha uno spessore di 24 mm in totale, ed è formato da due lastre float da 4 mm, di cui una con trattamentoTermofloat, e da una intercapedine interna di 16 mm riempita di gas Argon (questo permette una notevole riduzione di dispersione termica). Questo vetrocamera è già un ottimo compromesso tra qualità e prezzo.
Vetri camera sicura 33.1/16/33.1 B.E. + Gas argon
Questo vetrocamera è formato da due lastre stratificate di 6 mm di spessore incollate da uno strato di PVB di 0.38 mm. Viene utilizzato in vetrate dove si ha bisogno di una certa sicurezza passiva, in quanto in caso dirottura mantiene i pezzi di vetro in posizione evitando gravi ferite. Per legge viene utilizzato in tutte le vetrate che vengono montate al di sotto del metro di altezza. Può essere utilizzata ovunque si richieda una maggiore sicurezza, come ad esempio nella stanza di bambini, bagni, vetrate in luoghi pubblici, ecc.
Vetri camera antisfondamento 44.8/16/4 + Gas Argon
La lastra di vetro antisfondamento 44.8 è formata da 2 lastre di vetro da 4 mm incollate con 8 strati di PVB di o.38 mm, per uno spessore totale 11.04 mm. Detta anche lastra P4 è una vera e propria barriera contro le intrusioni, viene utilizzata prevalentemente nelle vetrine dei negozi con merce di valore, uffici, centri commerciali, ville di lusso ecc.
Quando si tratta di grandi specchiature all’interno viene utilizzato il vetro sicuro 33.1 al posto del 4 mm.