INFISSI IN LEGNO O IN ALLUMINIO?
Gli infissi in alluminio sono leggeri, ma nello stesso tempo robusti e stabili. Anche in strutture di grandi dimensioni hanno un’ottima tenuta all’aria, all’acqua ed al carico del vento. Inoltre offrono un’ampia la scelta di colori tra Ral, effetto legno e speciali verniciature. Non hanno bisogno di manutenzione.
Purtroppo, essendo un metallo, l’alluminio d’inverno si raffredda provocando la formazione di condensa sulla sua superficie interna, mentre d’estate si riscalda.
Gli infissi in legno sono robusti e stabili, grazie all’introduzione dei profili in lamellare, ed hanno un naturale isolamento termico ed acustico. Esteticamente sono insuperabili da qualsiasi altro sistema o materiale adoperato per la costruzione di serramenti.
Per poter paragonare i due sistemi bisogna considerare gli infissi in alluminio a taglio termico, cioè quelli che interponendo fra la parte interna dell’infisso e quella esterna dello stesso un giunto in materiale plastico permettono di raggiungere un efficienza energetica comparabile a quella degli infissi in legno.
Fermo restando che le finestre in legno sono storicamente il massimo per comfort ed eleganza, l’unico inconveniente è la manutenzione. Fortunatamente oggi, con l’evoluzione della nano-tecnologia, le vernici oltre a conferire una elevata protezione al legno, durano molto più a lungo. Inoltre sono stati introdotti prodotti per la pulizia delle finestre che, con estrema facilità, fanno anche da manutenzione alla vernice.
Se vogliamo fare dunque un confronto con le performance di un serramento in alluminio, per raggiungere le stesse prestazioni questo dovrebbe avere delle sezioni importanti al punto tale da superare di gran lunga il costo del serramento in legno, soprattutto se si vuole nella finitura l’effetto legno.
C’è da dire che nella finestra in legno incide molto la scelta dell’essenza: dal più economico pino di svezia, al più costoso rovere.
In conclusione, un buon infisso in legno di pino di svezia costa meno di un infisso in alluminio taglio termico effetto legno della sezione di 70 mm. ed ha prestazioni termo-acustiche superiori.